Gli strumenti base per una corretta lettura espressiva. Respirazione, emissione del suono, tono, ritmica ed espressività.
Supportata da esercizi pratici, la scrittura creativa del singolo fruitore porterà alla composizione corale di una sceneggiatura.
Un viaggio nella storia delle tecnologie per arrivare ad avere competenze basi per l'utilizzo corretto di supporti tecnologici.
Un narratore esperto di musica operistica, insieme ai musicisti ci accompagneranno nel magico mondo dell’opera.
Il percorso vuole essere un momento di sperimentazione attraverso la libertà di espressione delle varie arti performative.
Attraverso la memoria personale e rivivendo i momenti più significativi della vita, si creerà nuova storia condivisa.